La C.C.S. (Centro Colture Sperimentali) è un’azienda situata tra le incontaminate vette della Valle d’Aosta che ha scelto di specializzarsi esclusivamente in biotecnologie, la sua attività è indirizzata alla ricerca, alla selezione ed alla commercializzazione di microrganismi utili per l’impiego nel campo dell’agricoltura.

UNA SCELTA PRODUTTIVA

C.C.S. è produttore leader in Europa di una biotecnologia microbica (microbiota) della rizosfera denominata MICOSAT F e costituita da microrganismi selezionati per far esprimere il miglior benessere alle tue piante.

La scelta nella realizzazione dei nostri microbioti è stata quella di conservare la sinergia dei microrganismi utili creando una comunità di funghi micorrizici, batteri della rizosfera promotori della crescita e funghi saprofiti.
E’ importante ricordare che per la produzione di inoculi micorrizici esistono 2 possibilità: in VIVO o in VITRO.
C.C.S. adotta la tecnica più articolata e costosa della replicazione in VIVO scelta che permette di ottenere un prodotto di alta qualità e dalla maggior efficacia.
Per la riproduzione dei funghi micorrizici sono necessarie delle piante ospiti (essendo dei simbionti).

 

Il procedimento in VIVO

Il procedimento in VIVO necessita di un gran numero di serre, vasi e piante ospiti, di un lungo periodo di tempo per la crescita, di manodopera specializzata, di una selezione e dell’uso di substrati inerti e materiali che garantiscano l’assenza di patogeni e/o contaminanti.
Nella tecnica in VIVO l’associazione fungo-pianta permette alle generazioni future dei funghi riprodotti di mantenere il patrimonio genetico completo ed una morfologia che riesce ad adattarsi meglio alle diverse condizioni che troverà nel suolo una volta impiegato.

Il procedimento in VITRO

All’opposto la replicazione in VITRO, utilizzata dalle aziende per mantenere bassi i costi produttivi, consente un notevole risparmio economico per la produzione (modesti spazi, ambienti di coltura artificiali, tempi di riproduzione estremamente ridotti). L’uso della tecnica in VITRO potrà essere utile per prove di laboratorio, ma gli inoculi micorrizici così ottenuti (in un ambiente artificiale spesso su radici geneticamente modificate, assolutamente in contrapposizione allo stesso concetto di biologico) risultano scarsamente adattabili alle applicazioni in campo e soprattutto mostrando risultati per lo più modesti.

 

Riproduzione in VIVO una scelta di qualità

CCS ha messo a punto nel corso degli ultimi 35 anni una tecnologia proprietaria per la replicazione in VIVO di funghi micorrizici che permette di ottenere un alto rendimento nelle principali colture agricole.

La CCS è oggi una delle poche aziende al mondo a riprodurre in VIVO i propri funghi micorrizici, garantendo la più elevata qualità del prodotto finito (assenza di OGM, contaminanti e patogeni), il più vasto trasferimento del patrimonio genetico (spore, ife e micelio) e alte performance in campo.